Bando di Servizio Civile Nazionale anno 2018 - Progetto 'InterAzione'

Con riferimento al Bando di Servizio Civile Universale pubblicato in data 20/08/2018 dalla Regione Sardegna per la selezione di 932 volontari da impiegare in progetti di SCN, il Comune di Sarule seleziona n° 4 volontari nell'ambito del progetto SCN comunale ''InterAzione'.
Il progetto si ricollega ai principi contenuti nella legge nazionale 64/2001 per cui il volontario ha la possibilità di esprimere e testimoniare i valori dell'impegno e della partecipazione attiva alla vita sociale della comunità.
Attraverso il progetto viene offerta ai volontari una occasione di crescita personale e professionale e la possibilità di dimostrare la propria solidarietà verso le altre persone testimoniando come, tramite il servizio civile nazionale, si possa concorrere alla difesa della patria anche attraverso mezzi e attività non militari.
PROGETTO ''InterAzione''
Settore ed Area di attività: Educazione e promozione culturale/Attività interculturali/Interventi di animazione nel territorio
Obiettivi del progetto:
¨ Svolgere un ruolo di cittadinanza attiva contribuendo al benessere del territorio;
¨ Instaurare relazioni proficue con gli operatori coinvolti nel progetto;
¨ Contribuire alla realizzazione degli obiettivi generali e specifici del progetto e alla realizzazione delle attività previste;
¨ Rafforzare la coesione sociale della comunità, con particolare attenzione all'integrazione interculturale e al coinvolgimento attivo di giovani, minori, persone in condizioni di disagio ed emarginazione e dell'intera comunità locale;
¨ Migliorare e valorizzare il territorio attraverso interventi che coinvolgano la comunità locale e che favoriscano il coinvolgimento e lo scambio di risorse e competenze tra giovani, persone in condizioni di emarginazione, migranti e cittadini interessati ;
¨ Promuovere il dialogo e l'incontro di saperi attraverso iniziative di animazione, aggregazione e socializzazione che coinvolgano la comunità locale (in particolare giovani e migranti).
Per maggiori informazioni consultare l'allegato progetto al presente avviso.
Destinatario
Possono presentare domanda i giovani, senza distinzione di sesso, che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° e non superato il 28° anno di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:
¨ Cittadini italiani;
¨ Cittadini di uno degli altri Stati membri dell'Unione Europea;
¨ Cittadini di un Paese extra UE regolarmente soggiornanti in Italia;
¨ Non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Accesso
Presentazione domande
La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente al Comune di Sarule deve pervenire entro e non oltre il 28 Settembre 2018.
Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di S.C.N.
La presentazione di più domande comporta l'esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti, anche se non si partecipa alle selezioni.
La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori termine è causa di esclusione dalla selezione.
La domanda di partecipazione alla selezione può essere presentata esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:
¨ Con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l'interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf, all'indirizzo PEC: protocollo.sarule@pec.comunas.it;
¨ A mezzo ''raccomandata A/R'' indirizzata al Comune di Sarule, Via Emilio Lussu sn 08020 Sarule, indicando all'esterno della busta l'oggetto: ''Domanda di partecipazione al Servizio Civile 2018'';
¨ Consegnata a mano in busta chiusa presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Sarule indirizzata al Comune di Sarule, Via Emilio Lussu sn 08020 Sarule, indicando all'esterno della busta il nome e cognome del mittente e l'oggetto: ''Domanda di partecipazione al Servizio Civile 2018''.
Selezione Volontari
Successivamente alla presentazione delle domande, i candidati (non esclusi per mancanza dei requisiti o per irregolarità della domanda) dovranno sostenere una selezione che verrà effettuata attraverso un colloquio attitudinale e la valutazione dei titoli che terrà conto della loro attinenza con il progetto. La selezione verrà svolta con i criteri UNSC utilizzando il modello ''Allegato 6'' di cui al Bando Nazionale, con l'attribuzione del relativo punteggio.
Il Comune pubblicherà, sulla home page del proprio sito internet, il calendario di convocazione ai colloqui. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
Gli aspiranti volontari sono tenuti ad informarsi su modalità, tempi e luoghi di selezione presso il sito istituzionale del Comune di Sarule.
Costi
Link di riferimento
www.serviziocivile.gov.it
Documenti allegati
Titolo
Formato
Peso
Bando Sardegna
364 kb
Allegato 3
54 kb
Allegato 4
143 kb
Allegato 5
22 kb
Sintesi Progetto
217 kb
Locandina
657 kb
Brochure
500 kb
A chi rivolgersi
Referente:
Rosalba Deriu
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.