Bando Anno 2017
BANDO PER LA SELEZIONE DEI VOLONTARI PER IL SERVIZIO CIVILE ANNO 2017
Il Comune di Sarule seleziona n° 4 volontari nell'ambito del progetto SCN 'AMISTADE''.
Attraverso il progetto ai volontari è offerta un'occasione di crescita personale e professionale.
Il progetto si ricollega ai principi contenuti nella legge 64/2001 per cui il volontario può:
- esprimere e testimoniare i valori dell'impegno e della partecipazione attiva alla vita sociale della comunità
- dimostrare la propria solidarietà verso le altre persone
- testimoniare come attraverso il servizio civile nazionale, si possa concorrere alla difesa della patria anche attraverso mezzi e attività non militari.
Obiettivi generali per i volontari
- Svolgere un ruolo di cittadinanza attiva contribuendo al benessere del territorio;
- Instaurare relazioni proficue con gli operatori coinvolti nel progetto;
- Contribuire alla realizzazione degli obiettivi generali e specifici del progetto e alla realizzazione delle attività previste;
- Rafforzare la coesione sociale della comunità, con particolare attenzione all'integrazione interculturale e al coinvolgimento attivo di giovani, giovanissimi e dell'intera comunità locale.
Obiettivi specifici per i volontari
- Conoscere l'organizzazione del Servizio Civile Nazionale e le leggi che lo regolamentano;
- Sviluppare nuove conoscenze e competenze relazionali, tecniche e organizzative;
- Sensibilizzare la comunità locale al tema dell'integrazione e degli scambi interculturali e promuovere la costituzione di una rete che veda coinvolti enti pubblici, realtà del privato sociale e cittadini;
- Promuovere iniziative di animazione, aggregazione e socializzazione che coinvolgano la comunità locale e che favoriscano il coinvolgimento e lo scambio di risorse e competenze coi migranti ospitati a Sarule
INFORMAZIONI
Tutte le informazioni sul Servizio Civile Nazionale nella Regione Sardegna si possono trovare cliccando sul seguente link:
http://www.regione.sardegna.it/serviziocivile/
Destinatario
Possono presentare domanda i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni), in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadini italiani;
- cittadini degli altri Paesi dell'Unione europea;
- cittadini non comunitari regolarmente soggiornant in Italiai;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale ai sensi della Legge n. 64 del 2001, ovvero per l'attuazione del programma europeo Garanzia Giovani;
- abbiano in corso con l'ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell'anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l'aver già svolto il servizio civile nell'ambito del programma europeo ''Garanzia Giovani'' e nell'ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell'ente originato da segnalazione dei volontari.
Accesso
REQUISITI DI ACCESSO
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente al Comune di Sarule, deve pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 26 Giugno 2017.
Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
La domanda firmata dal richiedente, deve essere:
- redatta secondo il modello riportato nell'Allegato 2 (allegato al presente avviso), attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
- accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale e codice fiscale,
- corredata dalla scheda di cui all'Allegato 3 (allegato al presente avviso), contenente i dati relativi ai titoli.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
- con Posta Elettronica Certificata (PEC) - ai sensi dell'art. 16 bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare il candidato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf, all'indirizzo di posta elettronica del comune di Sarule: protocollo.sarule@pec.comunas.it
- a mezzo ''raccomandata A/R'' indirizzata al Comune di Sarule - Via Emilio Lussu - 08020 Sarule, indicando sulla busta: ''Domanda di partecipazione al Servizio Civile 2017''
- a mano presso l'ufficio protocollo del Comune di Sarule, indirizzata al Comune di Sarule - Via Emilio Lussu - 08020 Sarule, indicando sulla busta: ''Domanda di partecipazione al Servizio Civile 2017''
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando e tra quelli inseriti nei bandi regionali e delle Province autonome contestualmente pubblicati. La presentazione di più domande comporta l'esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni. La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione.
È cura dell'ente provvedere a far integrare la domanda con l'indicazione della sede, ove necessario.
La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori termine è causa di esclusione dalla selezione; è invece sanabile il mancato invio della fotocopia del documento di identità, ovvero la presentazione di una fotocopia di un documento di identità scaduto.
SELEZIONE DEI VOLONTARI
La selezione dei volontari è effettuata secondo gli elementi di valutazione e i punteggi riportati nella griglia di cui all'allegato 1 del Decreto 173 del 11/06/2009 (Criteri di selezione UNSC).
Costi
Ai volontari spetta un assegno mensile di 433,80 euro.
Il pagamento avviene in modo forfettario per complessivi trenta giorni al mese per i dodici mesi di durata del progetto, a partire dalla data di inizio.
Link di riferimento
http://www.serviziocivile.gov.it
Documenti allegati
A chi rivolgersi
Referente:
Rosalba Deriu
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.