CANONE UNICO PATRIMONIALE
La legge 27 dicembre 2019, n.160 (finanziaria 2020) all' art.1, commi da 816 a 847, stabilisce che a decorrere dal 1° gennaio 2021 la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP), l'imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e i diritti sulle pubbliche affissioni (DPA) non trovano più applicazione.
In loro sostituzione è istituito il Canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e il canone mercatale.
I previgenti tributi sono sostituiti dal Canone unico ma continuano ad esplicare la propria efficacia per i periodi di imposta precedenti al 2021, anche ai fini dell'attività accertativa dell'ufficio competente.
Con deliberazione n. 5 del 22.03.2021 Il Consiglio Comunale ha approvato il ''Regolamento Comunale per la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone per le aree e spazi mercatali''.
Con deliberazione della Giunta Comunale n. 26 del 27.04.2021 sono state approvate le tariffe del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale dell'anno 2021.
Fino alla data di approvazione del Regolamento e delle tariffe, gli Uffici comunali hanno concesso con le consuete modalità, le autorizzazioni di competenza, ed il Concessionario ha applicato temporaneamente, a titolo di acconto , ove dovuto, le tariffe in vigore per i tributi soppressi.
L'eventuale differenza positiva tra quanto dovuto sulla base delle tariffe dei canoni approvate per l'anno 2021 e l'importo versato in acconto, sarà dovuta senza l'applicazione di sanzioni ed interessi. Nel caso emerga una differenza negativa, la stessa potrà essere richiesta a rimborso o compensata secondo le modalità previste dalla legge e dai regolamenti comunali.
Requisiti
Il presupposto del Canone unico patrimoniale è: 1) l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico. Il canone è dovuto anche per l’occupazione di spazi ed aree private sulle quali risulta costituita la servitù di pubblico passaggio; 2) la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato. Sono rilevanti ai fini dell’imposizione i messaggi da chiunque diffusi a qualunque titolo salvo i casi di esenzione. Sono ricompresi nell’imposizione i messaggi diffusi allo scopo di promuovere la domanda e la diffusione di beni e servizi di qualsiasi natura, ovvero finalizzati a migliorare l’immagine del soggetto pubblicizzato, ed i mezzi e le forme atte ad indicare il luogo nel quale viene esercitata un’attività. Il Canone unico mercatale è dovuto per l’occupazione, anche abusiva, delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.Costi
Prima dell’occupazione o della diffusione del messaggio pubblicitario deve essere effettuato il pagamento di quanto dovuto. Le tariffe relative all'occupazione del suolo pubblico e diffusione di messaggi pubblicitari/pubbliche affissioni sono state approvate con delibera di Giunta n. 26 del 27/04/2021 consultabile tra gli allegati.Normativa
La legge 27 dicembre 2019, n.160 (finanziaria 2020) all' art.1, commi da 816 a 847.
Documenti da presentare
Qualsiasi occupazione di spazi ed aree pubbliche e diffusione di messaggi pubblicitari è vincolata all'ottenimento di specifica concessione previa presentazione di apposita richiesta indirizzata all'Ufficio Tributi secondo le modalità stabilite dal Regolamento comunale e al versamento del canone.
In allegato i moduli di richiesta.
Incaricato
Dott.ssa Antonella CorbuTempi complessivi
-Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
REGOLAMENTO CANONE UNICO | ![]() |
252 kb |
MODULO RICHIESTA PUBBLICHE AFFISSIONI E DIFFUSIONE MESSAGGI PUBBLICITARI | ![]() |
109 kb |
MODULO RICHIESTA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO | ![]() |
100 kb |
DELIBERA APPROVAZIONE TARIFFE 2021 | ![]() |
342 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Entrate Tributarie |
---|---|
Indirizzo: | Via Emilio Lussu, 08020 Sarule (NU) |
Telefono: | 078476017(interno7) |
Fax: | - |
Email: | ragioneria@comunesarule.nu.it |
Email certificata: | protocollo.sarule@pec.comunas.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.